Ovunque si intona l’inno nazionale: a quel punto prende vita la scoppiettante festa dedicata al nuovo anno, tra esplosioni di luci, sorrisi, spumante e allegria. Il fascino della “Parigi dell’Est” abbraccia tutti coloro che festeggiano, diventandone parte integrante e foriera di gioia.
Numero partecipanti: minimo 18 - massimo 40
Trattamento: Pensione completa con bevande
Partenza | Ritorno | Giorni | Prezzo | Disponibilità |
---|
1° giorno: Castello Festetics, Lago Balaton
Partenza per Keszthely, Ungheria, la più antica località sul lago Balaton: qui visiteremo il castello Festetics, complesso architettonico in stile neorococò, al terzo posto in Ungheria in ordine di grandezza e bellezza, da poco ristrutturato e aperto al pubblico.
Dopo la visita proseguimento per Budapest. Pranzo in ristorante, sistemazione e cena in hotel.
2° giorno: BUDAPEST
Intera giornata dedicata alla visita guidata di Budapest, idealmente divisa in due dal corso del fiume Danubio: il quartiere di Buda, la città antica, sulla collina, caratterizzata dal Quartiere medievale con dei monumenti imperdibili come la chiesa di Mattia (incluso), e l’imponente Bastione dei Pescatori (incluso), Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Pest, centro e cuore pulsante della vita quotidiana, con un’atmosfera che riporta al primo Novecento,negli scorci di Via Váci e in Piazza Vörösmarty. Pranzo in ristorante, cena in hotel.
3° giorno: SANT’ANDREA, l’Ansa del Danubio
Mattinata dedicata all’escursione guidata a S. Andrea, cittadina pittoresca vicino alla capitale (25 km) ma situata già in una zona di villeggiatura lungo il fiume che è chiamata l'Ansa del Danubio. Durante la sua storia la località fu abitata da varie popolazioni - romani, unni, celti, ungheresi, turchi, serbi - ed ogni cultura ha lasciato i suoi segni nell'atmosfera unica del centro storico. Oggi Sant'Andrea è un centro culturale e artistico, nota per i suoi musei e gallerie d'arte.
Rientro in hotel e tempo a disposizione per il relax e per prepararsi al veglione di capodanno! Verrà servito menù a 4 portate e piccolo buffet di Mezzanotte, aperitivo, vino, acqua, caffè, un bicchiere di spumante. Durante la serata spettacolo di folklore con musica tzigana dal vivo.
4° giorno: BUDAPEST, rientro
In mattinata partenza per il rientro con pranzo in ristorante lungo il percorso. L’arrivo è previsto in serata.