Una Toscana inaspettata ti accoglie d’inverno, avvolta in un fascino raro e silenzioso. Tra le città di Arezzo e Siena, le strade si intrecciano come preziosi merletti e raccontano storie che sembrano scritte da grandi maestri. Ogni angolo vibra di poesia, ogni passo risveglia emozioni, in uno dei paesaggi più straordinari d’Italia. Un Capodanno da vivere con meraviglia, lasciandosi incantare dalla bellezza pura di questa terra.
Numero partecipanti: minimo 20 - massimo 45
Trattamento: Pensione completa con bevande
Partenza | Ritorno | Giorni | Prezzo | Disponibilità | Confermato | |
---|---|---|---|---|---|---|
30/12/2025 | 02/01/2026 | 4 | €730 |
![]() |
Verifica disponibilità |
1° giorno: AREZZO
Partenza per la Toscana in mattinata. Arrivo ad Arezzo, città di origine antichissima, importante centro etrusco, romano e poi spiccatamente medioevale, il cui centro storico conserva ancora tutto il fascino dell’illustre passato. Visita guidata ai principali monumenti arricchiti dalle opere di grandi artisti come Cimabue e Piero della Francesca. Gemma incastonata fra le dolci colline toscane e feconda terra natale di illustri personalità, ispirò l’insigne poeta Giosuè Carducci che disse: “Basterebbe Arezzo alla gloria d’Italia”. Pranzo in ristorante. Sistemazione e cena in hotel.
2° GIORNO: CORTONA, CASTIGLION FIORENTINO
Partenza per la visita guidata di Cortona, principale centro culturale della Val di Chiana, antica città-stato etrusca. Il centro storico con le sue piazze inserite in una cornice di edifici medioevali testimonia il suo nobile passato. Proseguimento con la visita guidata di Castiglion Fiorentino,borgo ricco di fascino, immerso in un territorio noto per le sue antiche tradizioni culinarie, che riflettono la profonda vocazione agricola della Val di Chiana. Il paesaggio circostante, punteggiato da dolci colline e vigneti, evoca leggende e racconti antichi, offrendo uno sguardo autentico su una terra ricca di storia e sapori Pranzo in ristorante, cena in hotel.
3° giorno: SIENA
Partenza per Siena , una delle perle più affascianti della Toscana, e visita guidata del suo centro medievale ricco di edifici gotici, chiese, musei e monumenti con veri capolavori d’arte. Tra il Duecento e il Trecento, Siena visse il suo periodo di massimo splendore, affermandosi come una delle città più ricche e influenti d’Europa, grazie alla forza e al prestigio della sua nobiltà mercantile. Il cuore della città è la magnifica Piazza del Campo, a forma di conchiglia, in cui si trovano la fontana monumentale di Siena, Fonte Gaia, e il Palazzo Pubblico, uno degli edifici gotici più leggiadri d’Italia. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio tempo libero e rientro in hotel per prepararsi alla serata più attesa: la notte di Capodanno con cenone, festeggiamenti, musica travolgente tanta allegria per accogliere il nuovo anno!
4° giorno: ANGHIARI, SANSEPOLCRO
Partenza per Anghiari, uno dei Borghi più belli d’Italia. Visita guidata dello splendido borgo medievale che domina la verde valle dell’alto Tevere. Bastione inviolabile grazie alle potenti mura duecentesche, ebbe una grande importanza nel Medioevo per la sua posizione strategica.
A seguire visita guidata di Sansepolcro, terra natia del celebre pittore Piero della Francesca, del quale si conserva ancora la casa. La cittadina offre ai visitatori le bellezze architettoniche del Palazzo delle Laudi, della Fortezza Medicea e della Cattedrale Romanica. Pranzo in ristorante e partenza per il rientro previsto in serata.