C’è una Campania che non ti aspetti con la Reggia Reale più grande al Mondo, un parco lungo 2,5 km con cascate e giochi d'acqua, un viadotto rinascimentale dalle immense proporzioni, il 2° anfiteatro al mondo dopo il Colosseo, un vulcano attivo che sobbollirà sotto ai tuoi piedi… e molto, molto altro.
Trattamento: Pensione completa con bevande
Numero partecipanti: minimo 20 - massimo 45
Partenza | Ritorno | Giorni | Prezzo | Disponibilità | Confermato | |
---|---|---|---|---|---|---|
28/03/2026 | 01/04/2026 | 5 | €1,120 |
![]() |
Verifica disponibilità | |
25/04/2026 | 29/04/2026 | 5 | €1,120 |
![]() |
Verifica disponibilità |
1° giorno: Arrivo a CASERTA
Partenza per la Campania. Pranzo LIBERO, arrivo nel tardo pomeriggio, sistemazione e cena in hotel.
2° giorno: PARCO ARCHEOLOGICO DI PAESTUM, SALERNO
Intera giornata escursione guidata: al mattino visita dell'area archeologica di Paestum, riconosciuta dall'UNESCO come patrimonio dell'umanità nel 1988, che ospita alcuni dei templi greci meglio conservati al mondo. Nel pomeriggio proseguimento per Salerno, seconda città per numero di abitanti della regione, con il Duomo e la cripta che custodisce le spoglie di San Matteo; Pranzo in ristorante, cena in hotel.
3°giorno: REGGIA e PARCO di Caserta, VIADOTTO CAROLINO, Casertavecchia
Intera giornata escursione guidata. Mattinata dedicata all’imponente Reggia di Caserta (incluso parco e interni palazzo), voluta da Carlo di Borbone di proporzioni enormi per sottolineare l’opulenza del nuovo Regno di Napoli. Una volta entrati, sarà impossibile trattenere lo stupore di fronte ai suoi “numeri”: 47.000 metri quadrati di superficie, 1200 stanze, 1900 finestre, 34 scaloni! Dallo scalone d’onore si procede alla visita guidata della Cappella Palatina e degli appartamenti storici, in un percorso che fra anticamere riccamente decorate porta alla Sala del Trono lunga oltre 40 metri. Un imponente portico costituisce l'ideale collegamento con il parco lungo oltre 2,5 km e dalla bellezza coinvolgente, dove oltre tre secoli di arte paesaggistica gli hanno fatto conquistare il titolo de «il giardino più bello d’Europa».
Nel pomeriggio partenza per Casertavecchia, paesino dal nucleo originale medievale con un panorama mozzafiato sulla città e sulla Reggia. Lungo il percorso sosta per ammirare ed attraversare l’acquedotto Carolino, Patrimonio UNESCO, spettacolare opera di ingegneria idraulica che nei suoi 38 km di lunghezza portava l’acqua dalle montagne fino alla Reggia, Caserta e Napoli. Pranzo in ristorante, cena in hotel.
4°giorno: ERCOLANO, Santa Maria Capua Vetere
Intera giornata escursione guidata: inizieremo dall’antica Ercolano (ingresso incluso), che va considerata come una città e non come una miniera di opere d’arte, una città minore e diversa da Pompei, con cui ha condiviso lo stesso destino. A seguire proseguiremo con le nostre visite presso l’anfiteatro romano di S. Maria Capua Vetere, secondo in dimensioni solo al Colosseo. Pranzo in ristorante, cena in hotel.
5° giorno: CAPUA, caseificio di Bufala, rientro
Breve sosta a Capua, dove iniziò la rivolta dei gladiatori guidati da Spartaco contro l'Impero romano, e visita in caseificio per entrare nel mondo della produzione della mozzarella di bufala DOP, eccellenza italiana nel mondo, con possibilità di acquisto.
Pranzo in ristorante e partenza per il rientro, previsto in serata.