L’Algeria è un ponte di pietra e di mare, dove il Mediterraneo incontra il deserto e la storia respira tra rovine romane, casbah millenarie e paesaggi senza tempo.
Numero partecipanti: minimo 12 massimo 25
Trattamento: Pensione completa
Partenza | Ritorno | Giorni | Prezzo | Disponibilità | Confermato | |
---|---|---|---|---|---|---|
07/02/2026 | 14/02/2026 | 8 | €2,900 |
![]() |
Verifica disponibilità | |
18/04/2026 | 25/04/2026 | 8 | €2,900 |
![]() |
Verifica disponibilità |
1° giorno: Partenza, ALGERI
All’arrivo all’aeroporto di Algeri e trasferimento in hotel, dove avrete il tempo di rilassarvi dopo il viaggio. Cena e pernottamento in hotel.
2° giorno: ALGERI, TIPASA, CHERCHELL, ALGERI
Dopo colazione, partiremo lungo la costa mediterranea in direzione di Cherchell, l’antica Cesarea romana. Qui, passeggiando tra le rovine e il porto che un tempo fu crocevia di scambi e culture, entreremo in contatto con la grandezza di una città che univa influenze romane ed ellenistiche. Al museo archeologico (ingresso incluso) ammireremo mosaici raffinati e statue dal fascino senza tempo, tra cui le celebri copie in bronzo dell’Apollone e del Mayro.
Dopo il pranzo, proseguiremo verso Tipasa, un luogo magico affacciato sul mare, dove la storia si respira tra colonne spezzate, resti di ville romane e basiliche paleocristiane, in un parco archeologico dichiarato Patrimonio dell’Umanità.
Sulla via del ritorno ad Algeri, ci fermeremo davanti al suggestivo Mausoleo reale di Mauretania, conosciuto come “la tomba della cristiana”: un monumento imponente e misterioso, che si dice sia stato costruito dal re Giuba II per la sua sposa Cleopatra Selene, figlia di Cleopatra e Marco Antonio.
Rientro ad Algeri, cena e pernottamento.
3° giorno: ALGERI, ANNABA
La giornata inizia con la visita al Museo Archeologico di Algeri (ingresso incluso), custode di tesori che raccontano la stratificazione di civiltà che hanno abitato questa terra. Subito dopo, ci immergeremo nel cuore della città vecchia: la Casbah, con le sue stradine tortuose, i palazzi ottomani e le botteghe che profumano di spezie e tradizione. Un labirinto affascinante che custodisce l’anima autentica della capitale. Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio, trasferimento in aeroporto e volo per Annaba. All’arrivo, un giro panoramico ci introdurrà a questa città dal fascino marittimo, legata indissolubilmente alla figura di Sant’Agostino, che qui visse e morì. Cena e pernottamento in hotel ad Annaba.
4° giorno: ANNABA, COSTANTINA
Al mattino, esploreremo l'antica città di Ippona e il suo museo archeologico (ingresso incluso). Questa città fu fondata come colonia dai fenici ed è stata frequentemente scelta come residenza dai re della Numidia. Successivamente, raggiungeremo la basilica di Sant'Agostino (ingresso incluso) un luogo che conserva la memoria del grande Padre della Chiesa. Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio, trasferimento a Costantina, la celebre “città dei ponti”. Un tour panoramico ci regalerà la prima impressione di questa città spettacolare, sospesa tra canyon e altipiani. Cena e pernottamento in hotel a Costantina.
5° giorno: COSTANTINA, TIDDIS
Al mattino, esploreremo la città di Costantina, antica Cirta, situata in cima al dirupo del Rummel e nominata in onore dell'imperatore Costantino, che ordinò la costruzione di numerosi edifici lì. Ammireremo i suoi quartieri pittoreschi, i ponti vertiginosi e gli scorci che ne fanno una città unica. Pranzo in ristorante.
Proseguiremo verso Tiddis, un antico insediamento abbarbicato sul fianco della montagna: una città fatta di terrazze di pietra, scale e stradine che conducono a templi, terme, santuari e mura. Qui visiteremo anche il mausoleo di Quinto Lollio Urbico, figura eminente dell’impero romano. Rientro a Costantina, cena e pernottamento in hotel.
6° giorno: COSTANTINA, TIMGAD, LAMBESI, BATNA
Dopo la colazione, ci sposteremo verso una delle meraviglie più straordinarie del Nord Africa: Timgad, la “Pompei africana”. Fondata dall’imperatore Traiano, questa città colpisce ancora oggi per la perfezione del suo impianto urbanistico. Visiteremo il foro romano (ingresso incluso), circondato da portici e negozi, l'imponente Arco di Traiano e la basilica, sede di giustizia e attività civiche. Il teatro, ben conservato e capace di 3.500 spettatori, è utilizzato per eventi culturali, mentre le terme rappresentano un centro sociale avanzato. A seguire visita del Museo di Timgad, vicino al sito, mostra oggetti che raccontano la vita dell'antica città. Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio, ci dirigiamo a Lambèse per visitare l'antica fortezza legionaria in Numidia, che custodisce i resti di un anfiteatro dove riecheggiano i ricordi di duelli tra gladiatori e animali feroci. Partenza per Batna, cena e sistemazione in hotel.
7° giorno: BATNA, DJAMILA, ALGERI
Dopo colazione,partenza per la splendida Djamila, una delle città romane più straordinarie dell'Africa. Visiterete le rovine e il museo, le cui pareti sono ornate da mosaici provenienti dalle ville e dai monumenti pubblici della città. Qui troverete la Porta di Caracalla, costruita nel 216 d.C., una delle principali entrate della città. Visiterete la basilica, che aveva una funzione religiosa e civica, le terme romane, il tempio di Augusto e Roma situato nel Foro, costruito nel 24 d.C., e infine il teatro romano, che è rimasto intatto fino ai giorni nostri, ospitando eventi, festival e rappresentazioni teatrali con una capacità di 3000 spettatori. Pranzo in Ristorante. Al termine della nostra visita, ci dirigiamo verso Algeri, cena e pernottamento in hotel.
8° giorno: ALGERI, RIENTRO IN ITALIA
Dopo colazione, mattinata libera per approfondimenti individuali e in tempo utile partenza per l'aeroporto per il volo di rientro in Italia. Pranzo libero.