La magia di Parigi incanta i visitatori da molti secoli, così come Versailles, la reggia dei reali di Francia, leggendario luogo di feste e potere tra barocco e raffinatezza.
La regione della Borgogna, è erede di un patrimonio di varietà eccezionali: abbazie immerse in nature rigogliose, pregiatissimi vigneti e villaggi senza tempo.
Trattamento: Pensione completa con bevande
Numero partecipanti: minimo 18 - massimo 35
Partenza | Ritorno | Giorni | Prezzo | Disponibilità | |
---|---|---|---|---|---|
15/08/2023 | 21/08/2023 | 7 | €1,450 |
![]() |
Verifica disponibilità |
21/09/2023 | 27/09/2023 | 7 | €1,450 |
![]() |
Verifica disponibilità |
1° giorno Italia, BORGOGNA (800 km ca)
Partenza per la romantica Francia. Pranzo libero lungo il percorso. Sistemazione e cena in hotel in Borgogna.
2° giorno: BEAUNE, i Vini della Borgogna e l’ABBAZIA Cistercense di FONTENAY (300 km ca)
Partenza alla scoperta della bucolica regione della Borgogna. Visita guidata della deliziosa cittadina fortificata di Beaune, capitale dei vini di Borgogna, che vide il suo massimo splendore nel XV secolo di cui conserva le vestigia: le mura, la Collegiale Notre-Dame e lo splendido Hôtel-Dieu (incluso), vero capolavoro di arte franco-fiamminga. Pranzo in ristorante e proseguimento in bus lungo le strade della Borgogna dal paesaggio pittoresco, con villaggi tipici, graziose casette e vigneti a perdita d’occhio fino a giungere all’Abbazia Cistercense di Fontenay (ingresso incluso), una delle più antiche e meglio conservate Abbazie di Francia. Sistemazione e cena in hotel.
3° giorno: arrivo a PARIGI, il Trocadero, l’Arco di Trionfo e gli Champs Elysées, (180 km ca)
Partenza per Parigi e intera giornata dedicata alla visita panoramica per seguire in bus una ideale sfilata ad ammirare le vedute più suggestive e i luoghi più celebri della Ville Lumière: il Trocadero dal quale si gode una vista spettacolare della torre Eiffel, il romantico lungofiume, esterni del Municipio neo-rinascimentale, Piazza della Bastiglia testimone della Storia di Francia, Place de la Concorde, Place de l’Opera con le Galeries Lafayette centro dello shopping e l’area dei Grand Boulevards, l’Arco di Trionfo e gli Champs Elysées che dal XIX secolo simboleggiano la joie de vivre Parigina. Pranzo libero, sistemazione e cena in hotel.
4° giorno: PARIGI, Ile de la Citè, il Quartiere Latino, il Sacro Cuore e la Collina di MONTMARTRE
Scopriremo Parigi medioevale nell’ Ile de la Cité, con la cattedrale gotica di Notre-Dame (ancora chiusa per restauro dopo l'incendio del 2019) e i suoi principali storici palazzi adiacenti al Quartiere Latino. Passeggeremo nel famoso e pittoresco quartiere degli artisti: la collina di Montmartre, dominata dalla basilica del Sacro Cuore, percorrendo suggestive stradine ricche di storie e aneddoti dei pittori bohémiens, che nel corso del XIX secolo iniziarono a venire su questa collina a vivere e a dipingere. Dopo le visite tempo per godere al proprio ritmo l’elegante atmosfera parigina. Pranzo in bistrot e cena libera.
5° giorno: PARIGI, interni del Museo del Louvre, Tour Eiffel
Visita guidata del Palazzo del Louvre: ammireremo gli esterni del Palazzo reale uno dei più vasti e grandiosi palazzi al mondo, la celebre Piramide di vetro, la Place du Carrousel e l'interno del Museo del Louvre (incluso, visita con guida o audioguida della durata di ca 2 ore). Si proseguirà con la visita che toccherà il simbolo più caratteristico di Parigi, la Torre Eiffel, ideale congiunzione fra le rive della Senna e la perfezione stilistica del vasto Parco di Champ de Mars. Tempo libero per salire sulla Torre (non incluso), passeggiare o scattare foto meravigliose della Torre Eiffel e dell’imponente edificio dell’École Militaire. Possibilità (facoltativa) di prender parte ad una suggestiva navigazione sulla Senna. Pranzo libero, cena in hotel. Pernottamento in hotel.
6° giorno: Reggia di VERSAILLES, Borgogna (350 km ca)
Mattinata dedicata ad una visita davvero spettacolare: la Reggia di Versailles, (incluso ingresso e visita ai Grandi Appartamenti). Monumento e attrazione tra le più celebri dell’intera Francia, fu costruita come padiglione di caccia per diventare, con Luigi XIV, sfarzosa residenza reale. Una visita a Parigi non può dirsi completa senza una passaggio alla Reggia! Pranzo in ristorante e partenza per la Borgogna, con cena e pernottamento in hotel.
7° giorno BORGOGNA, rientro (800 km ca)
Partenza per l’Italia attraverso i paesaggi di Borgogna, Alta Savoia e Valle d’Aosta. Pranzo in ristorante e rientro previsto in serata.