Una regione sempre al centro delle conversazioni gastronomiche, d’arte e cultura, terra che evoca paesaggi d’avventura, lontani eppur così vicini, colori piacevolmente sgargianti… nei suoi grandi slanci, nella sua natura o nei suoi segreti più intimi, l’Alsazia coltiva un’arte rara e delicata: l’Arte di sorprendervi.
Trattamento: Pensione completa con bevande
Numero partecipanti: minimo 18 massimo 35
Partenza | Ritorno | Giorni | Prezzo | Disponibilità |
---|
1° giorno: ITALIA, Francia, KAYSERSBERG
Partenza alla volta della Francia e, attraverso i romantici panorami della Svizzera, arrivo nel tardo pomeriggio in Alsazia, sosta per la visita ad un’incantevole paesino alsaziano: Kaysersberg, antica città imperiale che ha conservato intatto tutto il suo splendore medievale. Pranzo LIBERO, sistemazione e cena in hotel.
2° giorno: STRASBURGO, Castello HAUT, KOENIGSBOURG
Visita guidata di Strasburgo, la cui Grande Ile (grande isola) è Patrimonio Mondiale UNESCO. Il centro è sede dei monumenti ai quali Strasburgo deve la propria fama, come la Cattedrale e la Petite France, che con i suoi meravigliosi canali è il quartiere più caratteristico di Strasburgo: le bellissime case in legno a vista risalgono al XVI secolo. A seguire visita guidata al Castello di Haut-Koenigsbourg, uno dei monumenti più visitati di Francia, che da oltre 900 anni domina il paesaggio del cuore dell’Alsazia, regalando vedute eccezionali sulla vallata. Costruito in pietra arenaria rossa, rispetta fedelmente l'architettura tipica medievale: all'interno, le stanze sono finemente decorate con pitture murali, mobili rinascimentali ed enormi stufe di ghisa. Pranzo in ristorante, cena in hotel.
3° giorno: COLMAR e la STRADA DEI VINI ALSAZIANI
Intera giornata dedicata alla visita guidata della Strada dei vini d’Alsazia: creata nel 1953, conta 67 villaggi e misura 170 km di lunghezza. I sette vitigni sono coltivati su 13.000 ettari fra i 200 e i 400 metri di altitudine, fra stradine medievali. Sosta a Ribeauvillè e Obernai, con visita e degustazione in cantina a Riquewihr del celebre vino alsaziano. Nel pomeriggio visita guidata di Colmar, città patrimonio dell’Alsazia, tranquilla e graziosa. In questa cittadina tutto è scenografico: i canali della Petite Venise, angoli pittoreschi, dedali di viuzze caratteristiche e pedonali su cui si affacciano deliziose case a graticcio di tutte le tonalità pastello, insegne colorate in ferro battuto… per non parlare dei fiori, praticamente ovunque che le donano un effetto “bomboniera”. Colmar è l'essenza di un'Alsazia idilliaca, custode di un saper vivere che tutti meritano di scoprire! Pranzo in ristorante, cena in hotel.
4° giorno: FRIBURGO E FORESTA NERA
Intera giornata dedicata alla scoperta di Friburgo e parte della Foresta Nera. In mattinata faremo un tuffo nella Germania più vera con una visita guidata del cuore del centro storico di Friburgo, la capitale della regione della Foresta Nera, che custodisce splendidi edifici storici come il Münster, la Cattedrale gotica con l'imponente campanile alto 116 metri. Pranzo in ristorante. Proseguiremo poi con un piccolo assaggio di quella che è l'estesa regione della Foresta Nera, così chiamata dagli antichi romani perchè la vegetazione era fatta di alberi di colore verde scuro, talmente fitta da non lasciar passare i raggi del sole. Attraverseremo magnifiche e rilassanti cittadine per lasciarci sorprendere dalla natura fiorita ed incontaminata di questa regione tedesca situata nel cuore dell'Europa. Cena e pernottamento in hotel.
5° giorno: FRANCIA, rientro
Partenza per il rientro. Pranzo in ristorante lungo il percorso, rientro previsto in serata.