Parco del Circeo e Isola di Ponza

Giorni 5
Prezzo €890
Preferiti

Servizi Extra

€890
  • Supplemento singola + €150
  • Bambini 3/12 anni in 3° letto €420
  • Bambini 3/12 anni in 2°/4° letto €480
  • Riduzione Trasporto Libero - €90

Ritmo e Stile

  • Slow
  • Classico
  • Audioguide icon

Mezzi di Trasporto

  • Pullman
  • Nave

Descrizione

Il borgo medievale di Sermoneta, l’Oasi di Ninfa con il giardino più romantico al mondo, Sperlonga dalla fisionomia greca, l’isola di Ponza quintessenza mediterranea..
Uno stupefacente equilibrio tra l’uomo e l’ambiente circostante

Trattamento: Pensione completa con bevande
Numero partecipanti: minimo 18 - massimo 38

Partenze

Partenza Ritorno Disponibilità
14/06/2023 18/06/2023 Ajax loader Verifica disponibilità
28/06/2023 02/07/2023 Ajax loader Verifica disponibilità
05/07/2023 09/07/2023 Ajax loader Verifica disponibilità
26/07/2023 30/07/2023 Ajax loader Verifica disponibilità
23/08/2023 27/08/2023 Ajax loader Verifica disponibilità
06/09/2023 10/09/2023 Ajax loader Verifica disponibilità
20/09/2023 24/09/2023 Ajax loader Verifica disponibilità

Itinerario

1° giorno: SERMONETA
Partenza alla volta del Lazio, con pranzo libero lungo il percorso.
Nel pomeriggio visita guidata di Sermoneta, uno degli esempi meglio conservati di borghi medievali del Lazio con la piazza d'armi, il palazzo del Cardinale, la stalla, la cucina, le stanze pinte. Sistemazione e cena in hotel.

2° giorno: Navigazione alle isole PONTINE, Isola di PONZA
Imbarco sull’aliscafo per le isole Pontine, un angolo dove la natura si è sbizzarrita in incantevoli giochi di roccia bianca e acqua cristallina (circa 1 h di navigazione).
Arrivo a Ponza, l’isola maggiore, e tour guidato in minibus per ammirarne i bei paesaggi, anche dell’entroterra. Tempo a disposizione nel porticciolo colorato, per godersi l’atmosfera mediterranea dell’isola o effettuare un giro isola in barca con possibilità di un tuffo nel blu del Mar Tirreno (facoltativo, meteo permettendo). In caso di maltempo saranno previste visite sulla terraferma.
Pranzo in ristorante, cena in hotel.

3° giorno: TERRACINA e il Parco Nazionale del Circeo
Mattinata dedicata alla visita guidata di Terracina e visita del tempio di Giove Anxur, il tempietto, l'oracolo, la zona riservata alle vergini vestali, i criptoportici.
Proseguimento e visita del Foro Emiliano, la via Appia, i templi, il teatro, il duomo di S. Cesareo. Pomeriggio dedicato al giro panoramico del Parco Nazionale del Circeo e ai suoi paesaggi che lo rendono celebre fra i Parchi Naturali d’Italia. Pranzo e cena in hotel.

4° giorno: SPERLONGA, GAETA
Mattinata dedicata alla visita guidata del museo archeologico di Sperlonga, visita del museo con la sua Odissea di marmo, la villa dell'Imperatore Tiberio, l'antro.
Proseguimento e visita della città bianca. Pomeriggio continuazione delle visite guidate con Gaeta, la montagna spaccata con la Via Crucis, la cappella di S. Filippo Neri, la mano del turco. Tour del centro storico e visita della grotta d'oro, dove ha pregato il Papa pio IX, la ruota degli esposti, il castello angioino/aragonese, ex carcere militare, visita esterna, il campanile della cattedrale.

5° giorno: GIARDINO DI NINFA
Mattinata dedicata alla visita del Giardino di Ninfa bellissimo sito naturalistico, nominato dal «New York Times» il più bel giardino del mondo. Pranzo libero e partenza per il rientro.

Servizi inclusi

  • Pullman Gran Turismo
  • 4 notti in un unico hotel 3/4****
  • Tassa di soggiorno in hotel
  • Pensione completa dalla cena del 1° alla cena del 4° giorno
  • Bevande ai pasti (1/4 vino e 1/2 acqua)
  • 1 intera e 3 ½ giornate visite guidate
  • Aliscafo a/r per l’isola di Ponza
  • Ingressi: Tempio di Giove Anxur, Giardino di Ninfa, Museo Archeologico Sperlonga, Villa Tiberio
  • Auricolari durante le visite
  • Accompagnatore AbacoViaggi®
  • Assicurazione medico-bagaglio con copertura Covid

Servizi NON inclusi

  • Pranzo del 1° e del 5° giorno
  • Altri ingressi
  • Caffè
  • Extra
  • Assicurazione annullamento facoltativa (consigliata, importo 5% del totale viaggio)
  • Mance
  • Quanto non alla voce “la quota comprende”

Note