Incantevole ciaspolata nella natura, che fa da contrappunto al Museo della Montagna Messner, a 2275 mt, dedicato all’alpinismo e immerso in un paesaggio montano che lascia senza parole.
Trattamento: Pensione completa con bevande
Partenza | Ritorno | Giorni | Prezzo | Disponibilità |
---|
1° giorno: Museo MESSNER, PLAN de CORONES e BRUNICO
Arrivo in Alto Adige, tra val Badia, Valdaora e val Pusteria.
Partenza in funivia (inclusa) per il Plan de Corones, a 2275 metri di altitudine, per l’ingresso (incluso) e visita libera del MMM Corones: il Messner Mountain Museum, dedicato all’alpinismo tradizionale, disciplina che ha plasmato ed è stata plasmata in maniera decisiva da Reinhold Messner. La vista mozzafiato sulle Alpi, che si gode dall’inconfondibile edificio progettato da Zaha Hadid, è parte integrante dell'esperienza museale: lo sguardo spazia in tutte e quattro le direzioni cardinali, dalle Dolomiti di Lienz a est fino all’Ortles a ovest, dalla Marmolada a sud fino alle Alpi della Zillertal a nord. «Al centro del museo non vi sono imprese sportive o primati bensì i grandi personaggi dell’alpinismo, oltre a filosofi e pionieri che hanno osato “la transizione aurea“ dall’idea al fare, prescindendo dal perché», Reinold Messner. Dopo le visite discesa in funivia e trasferimento a Brunico. Passeggiata con l’accompagnatore e tempo a disposizione per godersi l’atmosfera raffinata del capoluogo della Val Pusteria. Brunico è stata dichiarata la città in cui si vive meglio d‘Italia, e ve ne accorgerete passeggiando per il suo centro medievale, con pittoresche schiere di edifici, mura e porte della città, testimonianza dell'importanza di cui questa città alpina già godeva in epoca medievale. Pranzo libero, sistemazione e cena in hotel.
2° giorno: LAGO di BRAIES e CIASPOLATA
Partenza per il lago di Braies, «perla dei laghi alpini» a 1500 mt s.l.m., incastonato in un paesaggio unico: è completamente circondato dalle dolomiti, splendide montagne patrimonio UNESCO, che si riflettono nelle sue acque cristalline. Tempo libero per passeggiare sul lungo lago o per relax e foto lungo le sue rive, che sono set della serie TV "Un passo dal cielo" .
Meteo permettendo, ritiro delle ciaspole a noleggio (incluse) e con la guida naturalistica. Partenza per la ciaspolata adatta a tutti di circa 2 km percorribili in circa 2 ore, con dislivello circa 100 m. Con le ciaspole si camminerà lungo la riva destra del leggendario Lago di Braies, prima di imboccare poi la Val Foresta. Durante l’escursione, che tra l’altro è adatta anche ai neofiti delle ciaspole, si godrà di una fantastica vista panoramica sulla Croda del Becco. Al termine dell’escursione riconsegna delle ciaspole. Pranzo in ristorante e partenza per il rientro, previsto in serata.