23 risultati trovati
Borghetto, luogo magico sulle rive del fiume Mincio... Parco Sigurtà, nel giardino in cui ritrovare il mondo della natura... **Trattamento**: Pranzo in ristorante
Per chi ama gli ambienti da favola, l’atmosfera romantica e il buongusto dell’Alto Adige. La Val Pusteria è la meta perfetta con i suoi laghi, le Dolomiti e molto altro… **Trattamento**: Tutto incluso **Numero partecipanti**: massimo 35
Sorprendente Slovenia Mediterranea: Dalla Riserva Naturale di Strugnano a Pirano, di atmosfera veneziana dai colori caldi che si affacciano sul mare cristallino. **Trattamento**: Tutto incluso **Numero partecipanti**: massimo 30
L'esercito etiope sta per invadere l'Egitto. Radamès è il prescelto dagli dei per condurre l'esercito egizio ad affrontare i nemici: felice spera di tornare vittorioso dall'amata Aida, schiava etiope della figlia del faraone Amnèris, a sua volta innamorata di Radamès. sullo sfondo dell'antico Egitto, battaglie, vittorie e macchinazioni, vicende di due popoli e di un amore travagliato…
Gradevole passeggiata nella natura attorno al lago di Misurina a 1750 m. di quota, incantevole specchio d’acqua racchiuso fra le cime dolomitiche e i boschi. Le Tre Cime di Lavaredo, imponenti e maestose, sono il simbolo delle Dolomiti. **Trattamento**: Tutto incluso **Numero partecipanti**: massimo 35
Grazie all’aiuto del barbiere Figaro, riuscirà il giovane Conte a coronare il suo sogno d’amore con la bella Rosina e a sottrarla così alle mire dell’anziano tutore Bartolo, che vorrebbe sposarla e intascarne l’eredità? Lo scopriremo insieme in Arena.
Giornata di relax e divertimento per tutta la famiglia lungo la Ciclovia Alpe Adria, tra i percorsi ciclabili più belli d’Europa…a bordo di comode bici elettriche! **Trattamento**: Tutto incluso **Numero partecipanti**: massimo 25
Gradevole passeggiata nella natura attorno ai laghi di Fusine e salita in Cabinovia al Monte Lussari, dove il panorama lascia senza parole... A volte, la mano dell’uomo migliora ciò che la natura crea. **Trattamento**: Tutto incluso **Numero partecipanti**: massimo 35
Nella storia del buffone Rigoletto, che da un lato asseconda con malizia i capricci del Duca di Mantova e dall’altro vuole proteggere a ogni costo la figlia Gilda, si intrecciano temi eterni quali la passione, il tradimento, l’amore, l’odio e la rivalsa, esaltati da arie immortali come «Caro nome», «Cortigiani, vil razza dannata» e «La donna è mobile».
Nell’affresco del periodo storico babilonese si snoda una doppia storia d'amore e gelosia tra le figlie del re di babilonia Nabucodonosor, Fenena ed Abigaile, con l'ebreo Ismaele. Nabucco è la terza opera di Giuseppe Verdi e quella che ne decretò il successo: con il suo coro «Va’ pensiero sull’ali dorate», è un'opera fra le più amate dal pubblico internazionale.