logo
  • Fino in Capo al Mondo
  • 0432 900077
  • Contattaci
  • Area Agenzie
  • Login
Logo stampa
Tour più giorni
  • Pullman

A Caccia di Tartufi, fra Langhe e Monferrato

Alla ricerca di Sua Maestà il Tartufo. in compagnia di un esperto cercatore e del suo fido cane da tartufo. E poi scoprire le Cattedrali Sotterranee, incredibili Cantine Patrimonio UNESCO, e poi degustazioni di Torrone e di vini d’eccellenza… un tour che ci trasporta nel gusto, nel bello, nel saper vivere tutto Italiano !

Numero partecipanti: minimo 12 - massimo 25
Trattamento: Pensione completa con bevande

Servizi Extra

Partenze:

Programma:

1° giorno: Canelli e le Cattedrali Sotterranee
Partenza alla volta del Piemonte, arrivo a Canelli, piccola cittadina del Monferrato Astigiano, famosa per i suoi spumanti e per le storiche case vinicole, definite le Cattedrali Sotterranee. Avremo modo di visitare una di queste cantine, riconosciute nel 2014 dall’Unesco patrimonio dell’umanità. Sono cantine antiche, con chilometri di tunnel e gallerie scavati nel tufo delle colline; qui la giusta temperatura e umidità costante donano ai vini e spumanti quelle caratteristiche conosciute in tutto il mondo, che avremo modo di apprezzare in una degustazione guidata.
Breve passeggiata con l’accompagnatore per Canelli, dominato dal Castello Gancia, con la Sternia, una ripida strada ciottolata che collega il borgo al castello, dal 2019 rinominata Via degli Innamorati: il percorso è dedicato agli Innamorati di Peynet ed è diventata una galleria d’arte a cielo aperto grazie alle opere di diversi artisti ispirate alla famosa illustrazione. Pranzo LIBERO, sistemazione e cena in hotel.
2° giorno: i colli delle Langhe, Alba e i suoi vigneti, Barolo e degustazione
Intera giornata escursione guidata nelle langhe per apprezzare il paesaggio Patrimonio Unesco, fatto di distese di vigneti su morbide colline, intervallate da borghi medievali in cui spiccano imponenti castelli.
Sosta a Grinzane Cavour per ammirare gli esterni del Castello di cui fu proprietario Camillo Benso Conte di Cavour, tra i protagonisti dell’Unità d’Italia. Sosta in una fabbrica della zona per degustare il torrone morbido che qui si produce: nato come dolce tipico del sud, divenne prodotto per eccellenza del Piemonte quando le mandorle vennero sostituite con le nocciole di Langa. Visita di Alba, con il centro storico, fatto di caseforti trecentesche, torri e stradine lastricate, con il "Bel San Domenico" strepitoso esempio di gotico primitivo che gioca sul contrasto tra il caldo colore del mattone ed il bianco dell'arenaria. Proseguimento per Barolo, paese delle langhe che dà il nome al territorio e al prelibato vino, posizionato su un altipiano circondato da distese di vigneti. Visita ad una cantina per conoscere i segreti della produzione e degustare il famoso vino di questa zona vinicola, tra le più prestigiose del Mondo.
Pranzo in ristorante, cena in hotel.
3° giorno: Caccia al Tartufo
Mattinata all’insegna di un’esperienza unica alla ricerca dell’oro bianco: sua maestà il tartufo. Accompagnati dal trifulau, ci immergeremo in una passeggiata di circa 1 ora e mezza, tra le tartufaie delle Langhe, nella cornice delle Colline Unesco. Scopriremo gli strumenti utilizzati per la ricerca, il barot, il bastone, simbolo di rettitudine e insegnamento, il sapin, il fazzolettone e il lanternino. Naturalmente la cerca non può aver luogo senza l’amico fidato, il cane da tartufo, che ci segnalerà la presenza del pregiato fungo. Al rientro dalla passeggiata, si potrà visitare un piccolo museo dove sono esposte fotografie, dipinti e attrezzi del trifulau. A seguire si assaggerà il celebre tubero in una degustazione di prodotti tipici come crostini di crema tartufata, crostini con salame al tartufo, crostini di burro al tartufo, tuma e parmigiano con miele tartufato. Ci sarà anche la possibilità di acquistare i prodotti degustati. Dopo la degustazione partenza prevista per il rientro.

Servizi inclusi:

  • Pullman Gran Turismo
  • 2 notti in hotel 3/4
  • Tassa di soggiorno in hotel
  • Trattamento di pensione completa dalla cena del 1° giorno alla degustazione del 3° giorno
  • Bevande ai pasti (1/4 vino e ½ lt di acqua)
  • 1 intera giornata guida locale
  • Ingresso e visita guidata alle Cantine Sotterranee UNESCO
  • Degustazione di Torrone
  • Visita e degustazione vini in Cantina
  • Escursione «caccia al tartufo» e degustazione prodotti al tartufo
  • Auricolari durante le visite
  • Accompagnatore AbacoViaggi®
  • Assicurazione medico-bagaglio con copertura Covid

Servizi non inclusi:

  • Pranzo 1°e 3° giorno
  • Eventuali altri ingressi
  • Assicurazione annullamento viaggio (consigliata, importo 5% del totale)
  • Quanto non alla voce “la quota comprende”

Nota:

*GREEN PASS: *Per partecipare ai tour/soggiorni AbacoViaggi non richiede green pass, ma questo è requisito per accedere a pullman/aerei/ristoranti al chiuso/musei/luoghi della cultura, come regolato dai decreti-legge n° 105 e n° 111. Se i viaggiatori non sono in possesso di tale documento, segnalatecelo: con piacere vi supporteremo nell’organizzare l’effettuazione dei tamponi necessari durante il viaggio o valuteremo assieme a voi le migliori soluzioni di viaggio possibili. Ricordiamo che i costi relativi ai tamponi (prenotazione, spese e trasferimenti) sono a carico e cura del viaggiatore.

Il numero dei partecipanti è limitato, pertanto è consigliabile prenotare al più presto.
AbacoViaggi ha la facoltà di modificare ordine visite e programma per motivi organizzativi senza alterare la qualità dei servizi.
Accessibilità: i tour AbacoViaggi, salvo ove diversamente specificato, non sono adatti a persone con deficit motori-mentali-sensoriali gravi, e in generale con necessità di un'assistenza personalizzata o che richieda adattamenti dei servizi forniti agli altri viaggiatori. Non vengono accettate persone non autosufficienti che non siano accompagnate da qualcuno che si occupi di loro.
Orari: i tour in pullman iniziano generalmente la mattina e terminano in serata, salvo diversamente specificato. Orari e tratte dei voli aerei, se indicati, sono soggetti a variazione.
Documento: i partecipanti dovranno essere muniti di documento valido per la destinazione scelta, in stato di perfetta integrità. Non sono previsti rimborsi per viaggiatori sprovvisti di documento idoneo. Informazioni sui documenti per cittadini italiani su www.viaggiaresicuri.it, per i cittadini stranieri si rimanda al proprio consolato. Per le norme relative all'espatrio di minori, minori di anni 14 e persone di cui è necessaria l'Autorizzazione emessa dalla Autorità Giudiziaria, si rimanda espressamente alle prescrizioni indicate sul sito della Polizia di Stato www.poliziadistato.it.
Privacy: i dati personali dei viaggiatori saranno trattati in forma manuale e/o elettronica nel rispetto della normativa vigente. Privacy Policy completa su questo sito o in agenzia.
Normativa completa e condizioni generali di contratto di vendita di pacchetti turistici si trovano in questo sito o in agenzia viaggi.
Organizzazione Tecnica: AbacoViaggi®.

Esegui Login

Accedi con il tuo indirizzo Email




  • Nuovo utente?
  • Dimenticato la password?
  • Non hai ricevuto l'email di attivazione?

Accedendo accetti i nostri Termini e Condizioni e dichiari di aver letto la nostra Privacy Policy e Cookie Policy

Social Network Facebook Instagram Youtube Whatsapp
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle nostre iniziative.
Registrati

Inserire i dati richiesti


  • AbacoViaggi
  • Punti di partenza
  • Condizioni Generali
  • Contributi di stato
  • Lavora con noi
  • ASSICURAZIONI
  • Medico bag. INCLUSA
  • Spese mediche INTEGR.
  • Norm. Annullamento
  • Istruzioni Annullamento
  • CONTATTI
  • Chatta con noi
  • FAQ
  • Contattaci
  • Staff AbacoViaggi
  • INFORMAZIONI
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Modulo informativo
Logo

Sede operativa
Via Italia, 30 - Codroipo (UD)
tel. 0432-900077

Sede legale
Abaco Viaggi S.r.l.
Piazza Garibaldi 44 Codroipo (UD)
P. IVA 02902530274 - C.F. 00779470327

© 2024 Abaco Viaggi S.r.l. Tutti i diritti riservati