Alla scoperta di uno straordinario patrimonio storico, paesaggistico e naturale: da Giovanna d’Arco alla storia del D-Day, dall’emozionante e magica baia del Mont Saint Michel ai bucolici paesaggi dell’entroterra.
Trattamento: Mezza pensione
Numero partecipanti: minimo 15 - massimo 32
Partenza | Ritorno | Giorni | Prezzo | Disponibilità | |
---|---|---|---|---|---|
21/06/2023 | 25/06/2023 | 5 | €1,350 |
![]() |
Verifica disponibilità |
09/07/2023 | 13/07/2023 | 5 | €1,350 |
![]() |
Verifica disponibilità |
22/08/2023 | 26/08/2023 | 5 | €1,350 |
![]() |
Verifica disponibilità |
20/09/2023 | 24/09/2023 | 5 | €1,350 |
![]() |
Verifica disponibilità |
1° giorno: ROUEN, GIVERNY, Casa-Museo di Claude Monet (165 km)
Partenza con volo per Parigi. All’arrivo partenza in pullman verso Rouen e visita guidata di una delle più antiche città della Francia, composta da graziose viuzze, antiche case a graticcio e naturalmente gli interni dell’imponente Cattedrale scelta da Monet per la sua serie di 30 dipinti, in cui la rappresenta in momenti differenti della giornata. Dopo le visite tempo per assaporare in libertà l’atmosfera della città di Giovanna d’Arco e proseguimento per Giverny, grazioso paesino dell’Alta Normandia che ospita la Casa-Museo del pittore Claude Monet (incluso). Visiteremo la dimora del celebre artista, ammireremo lo studio che vide nascere alcuni dei suoi capolavori e ci immergeremo negli splendidi giardini dell’abitazione. Pranzo LIBERO, sistemazione e cena in hotel.
2°giorno: Alta Normandia - HONFLEUR, ETRETAT (200 km)
Partenza per la Côte Fleurie e Honfleur, immortalata per sempre da numerosi pittori, impregnati dell'atmosfera così particolare che regna qui ancora oggi. Tempo a disposizione per gironzolare nel porticciolo, fra gli ateliers e le gallerie d’arte che fanno della cittadina un gioiello del Nord della Francia. Oltrepassato l’estuario della Senna lungo l’avveniristico Pont de Normandie, si proseguirà con la scoperta nel fiorito centro storico di Etretat, romantico teatro aperto sul Canale della Manica; alle bianche falesie, dalla cui sommità è possibile osservare l’arco naturale ed il gigantesco obelisco che si staglia nell’Oceano. Pranzo LIBERO, sistemazione in hotel, cena.
3°gg: SPIAGGE DELLO SBARCO, BAYEUX (130 km ca)
Partenza per la scoperta dei litorali dove avvenne lo sbarco in Normandia il 6 giugno del 1944. Sarà una visita toccante ed includerà: il Museo dello Sbarco di Arromanches (ingresso incluso); Colleville, il più esteso cimitero di guerra americano che si affaccia sulla tristemente nota Spiaggia di Omaha Beach; Pointe du Hoc, alto promontorio che fu teatro di battaglia tra le forze USA e tedesche. Visita di Bayeux con la bella cattedrale gotica e gli interno del Museo dell’Arazzo della Regina Matilde (incluso). Pranzo in brasserie, cena in hotel.
4°giorno: MONT SAINT-MICHEL e l’Abbazia Benedettina (190 km)
Partenza per il Mont Saint Michel, isolotto roccioso famoso in tutto il mondo per il scenografico andamento delle maree che ne mutano l’aspetto durante il corso della giornata. Giunti sull’isola, simbolo della Normandia, ammireremo l’abbazia benedettina (ingresso incluso, visita guidata con audioguide incluse), capolavoro dell’arte gotica e gli splendidi edifici storici dichiarati Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO. Pranzo LIBERO. Nel pomeriggio proseguimento verso il dipartimento del Calvados, con sistemazione e cena in hotel in zona Caen.
5° giorno: SAINT MALO, la Costa di Smeraldo (90 km)
Prosecuzione per la visita di Saint Malo, città costiera fortificata il cui porto si affaccia sul Canale della Manica. Qui bastioni e vicoli ricordano l’epoca d’oro del suo potere mercantile tra il XVII e il XVIII secolo. Pranzo LIBERO. Trasferimento in aeroporto e partenza per Venezia.