La bellezza dell'Andalusia si coglie nell'esotismo dei palazzi islamici, nei minuscoli villaggi senza tempo, negli aspri paesaggi montuosi: Terra di flamenco, fieste e tauromachia, questa regione possiede un patrimonio d'origine tanto spagnola quanto moresca.
Trattamento: Pensione completa con bevande
Numero partecipanti: minimo 18 - massimo 38
Partenza | Ritorno | Giorni | Prezzo | Disponibilità | |
---|---|---|---|---|---|
03/10/2023 | 09/10/2023 | 7 | €1,620 |
![]() |
Verifica disponibilità |
16/10/2023 | 22/10/2023 | 7 | €1,620 |
![]() |
Verifica disponibilità |
28/10/2023 | 03/11/2023 | 7 | €1,620 |
![]() |
Verifica disponibilità |
1° giorno: arrivo in Andalusia, panoramica di SIVIGLIA
Volo da Venezia, all'arrivo incontro con il bus privato e panoramica con l’accompagnatore delle aree più esterne di Siviglia. La città si dipana sulle rive del fiume Guadalquivir, che divide la città in due parti, a est, la più antica, custodisce i quartieri storici di Santa Cruz e dell’Arenal, e a ovest, la più moderna, sviluppata per l’expo del 1992, in un’eccezionale fusione tra arte araba e romana. Pranzo LIBERO, sistemazione e cena in hotel a Siviglia.
2° giorno: SIVIGLIA
Intera giornata visita guidata di Siviglia, con gli esterni della Torre della Giralda e dell’Alcazar, la maestosa Cattedrale romanico-gotica (ingresso incluso), la più grande di Spagna, e poi i grandi spazi aperti che la caratterizzano: l’affascinante Plaza de San Francisco, cuore pulsante della città, la singolare Piazza di Spagna e i suoi monumenti indimenticabili, le animate viuzze del centro storico dalle case variopinte.
Pranzo in ristorante, cena LIBERA.
3° giorno: CORDOBA, la Cattedrale e il Quartiere Ebraico
Partenza alla volta di Cordoba, città-simbolo della “caliente” regione meridionale. Passeggiando nello splendido centro storico, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, avvertiremo in ogni suo angolo l’autentico carattere andaluso. Durante la visita guidata ammireremo le principali attrattive tra cui la “Mezquita-Catedràl” (incluso), enorme moschea di rara bellezza e la Juderia, antico quartiere ebraico (incluso) dove le stradine si snodano tra i caratteristici “patios”. Pranzo in ristorante, sistemazione e cena in hotel a Granada.
4° giorno: GRANADA e la Alhambra, il patrimonio Moresco
Visita guidata del centro storico di Granada, gioiello artistico e multiculturale dell’Andalusia, fra le bellezze della città, il tortuoso quartiere moresco dell’Albaicín e fino alla celebre Alhambra, la suggestiva fortezza araba con i suoi palazzi decorati e circondata dal verde. È patrimonio UNESCO per la sua raffinatezza assieme alle fontane, ai magnifici azulejos e ai sontuosi ed esotici giardini del Generalife (inclusi).
(NB: per la prenotazione dell’Alhambra, viene richiesta data di nascita e numero documento di identità di ogni persona. La visita agli interni della Alhambra potrà essere diurna, serale, con guida o audioguida ed è garantita fino a esaurimento posti). Pranzo LIBERO, cena in hotel.
5° giorno: la Strada Mediterranea - COSTA de la LUZ e Costa del SOL
Partenza alla volta della strada panoramica della Costa de la Luz dove ammireremo la cittadina di Nerja, «il Balcone d’Europa», il cui ampio lungomare offre una meravigliosa vista panoramica sul Mediterraneo. Proseguiremo poi lungo quel tratto che prende il celebre nome di Costa del Sol. Sistemazione in hotel e pomeriggio a disposizione per godere del clima della Spagna Meridionale, per una passeggiata sul lungomare, shopping o semplicemente.. Meritato relax. Pranzo e cena in hotel.
6° giorno: RONDA, la Plaza de Toros e Los Pueblos Blancos
Partenza per Ronda attraversando una strada molto panoramica dell’entroterra andaluso che ci porterà fra i paesini detti «Pueblos Blancos» per via del colore bianco cangiante delle case che spicca sullo sfondo verdissimo della rigogliosa natura circostante. Passeggiata con l’accompagnatore in uno dei bianchi borghi e a seguire visita guidata di Ronda, arroccata sulla gola del fiume Tajo, con l’originario borgo arabo e l’alberata Plaza Duquesa de Parcent.
Ronda è la patria della corrida moderna e la sua Plaza de Toros ha una bella arena (ingresso incluso) in stile neoclassico. Pranzo in ristorante, cena in hotel.
7° giorno: MALAGA, rientro
In tarda mattinata partenza per Malaga, e panoramica con l’accompagnatore della città natale di Pablo Picasso e capoluogo della Costa del Sol. Nel suo grazioso centro storico spicca la magnifica Cattedrale (esterni), di stile rinascimentale con facciata barocca. In tempo utile trasferimento all’aeroporto di Malaga e volo di linea con scalo per l’Italia. Pranzo LIBERO.