Un percorso storico-naturalistico, a piedi e a bordo di un imbarcazione nel Parco delle Valli, a cogliere gli aspetti unici della Valle, tra saline, natura e storia.
Trattamento: Pranzo a base di pesce
Partenza | Ritorno | Giorni | Prezzo | Disponibilità | |
---|---|---|---|---|---|
02/05/2021 | 02/05/2021 | 1 | €60 |
![]() |
Verifica disponibilità |
13/06/2021 | 13/06/2021 | 1 | €60 |
![]() |
Verifica disponibilità |
19/09/2021 | 19/09/2021 | 1 | €60 |
![]() |
Verifica disponibilità |
10/10/2021 | 10/10/2021 | 1 | €60 |
![]() |
Verifica disponibilità |
Incontro in Emilia Romagna. All’arrivo a Comacchio imbarco sulla motonave e inizio della tranquilla navigazione in una delle maggiori aree salmastre d’Italia, le Valli di Comacchio, circondati da centinaia di uccelli acquatici e da un ecosistema unico in Italia. Qui nidificano i fenicotteri, formando una vasta colonia. Accompagnati da una guida naturalistica, ci immergeremo tra storia e natura alla scoperta dei luoghi dove nidificano i fenicotteri. Visita degli antichi casoni da pesca, dove scopriremo come veniva e viene pescata l’anguilla, prodotto tipico di queste valli.
Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita guidata a piedi di Comacchio, graziosa cittadina che sorge su tredici isolette collegate da ponticelli e canali. Tempo a disposizione per gustarne l’atmosfera senza fretta.
Supplemento pullman a partire da €35